Digital marketing in Italia: funziona, ma non così.

Il digital marketing in Italia oggi vale 5,4 miliardi di euro. Un dato che fa ben sperare, ma nasconde un lato oscuro: quasi la metà di questi investimenti viene considerata “spesa a vuoto” da chi li ha fatti. Com’è possibile che uno strumento così potente lasci così tanti imprenditori insoddisfatti?

Cresce il mercato, ma manca fiducia

Le aziende italiane continuano a investire nel digitale. Eppure, tra campagne inefficaci, messaggi poco centrati, ritardi e costi difficili da giustificare, il digital marketing sembra non mantenere le promesse.

A peggiorare la situazione è la mancanza di regole: circa 41.000 web agency operano in Italia, senza un albo, senza criteri condivisi e con barriere d’ingresso praticamente inesistenti. Chiunque può “fare marketing” con un portatile e una connessione.

Il problema non è il marketing, ma come viene fatto

Il digital marketing non è il colpevole. Il problema è quando viene proposto senza ascolto, senza strategia, senza personalizzazione. Quando si vende una soluzione “in 24 ore” senza nemmeno conoscere il cliente.

Un preventivo veloce non è sinonimo di competenza. Come un bravo medico, anche un bravo marketer prima osserva, poi agisce.

Scopri quali sono le strategie vincenti per il tuo prodotto,.

Come scegliere un partner digitale davvero affidabile?

Ecco alcune regole semplici ma fondamentali:

  • Evita i contratti annuali senza una fase di analisi

  • Prediligi collaborazioni brevi e misurabili

  • Verifica le testimonianze (meglio se con nomi reali)

  • Fai attenzione a chi “risponde troppo in fretta”

Un partner serio fa domande, non ti vende subito un pacchetto.

Il digital marketing può funzionare. Se fatto bene.

Noi di EraThrive lo vediamo ogni giorno: il digital marketing in Italia ha un potenziale enorme. Quando viene costruito su misura, con cura e metodo, i risultati arrivano davvero.

Clienti più coinvolti, brand più forti, vendite in crescita. Non è magia, è strategia.

Approfondisci le principali tendenze e previsioni del digital marketing nel 2025.

Non dire “mai più marketing”. Di’ “mai più, così”.

Se anche tu hai avuto esperienze negative, non chiudere la porta al digitale. Aprila solo a chi lavora con te, non su di te. A chi ti ascolta davvero e costruisce soluzioni reali per i tuoi obiettivi.

📩 Vuoi capire se la tua prossima strategia può funzionare davvero? Contattaci per una consulenza, gratuita e senza fretta.