30 anni di Amazon: non è solo l’anniversario di un sito, ma di un cambiamento radicale nel nostro modo di vivere e acquistare. Ti ricordi com’era prima?
Aspettavi il fine settimana per andare in centro. Facevi la fila in negozio. Tornavi a casa con le buste e magari un po’ di stanchezza, ma anche quella sensazione: “oggi ho fatto qualcosa per me”.
Poi, un giorno, è arrivato un sito che vendeva solo libri, si chiamava Amazon. E da lì, piano piano, è cambiato tutto.
Scopri anche come cambiano le abitudini digitali degli italiani nel 2025
Leggi anche il nostro articolo su Imprenditore, se non ti formi nel digitale non ti valorizzi
Ci ha semplificato la vita… o ci ha cambiati?
All’inizio sembrava una trovata per smanettoni. Ma nel giro di pochi anni ci siamo abituati a dire: “lo prendo su Amazon”.
Cuffie, libri, giochi per i bambini, utensili da cucina, cartucce per la stampante… tutto a casa, in un giorno.
E così abbiamo smesso di aspettare.
Amazon ci ha regalato comodità, velocità, scelta infinita. Ma ci ha anche insegnato a essere impazienti. A voler tutto e subito. A pretendere.
Ogni clic è una scelta (anche se non ce ne accorgiamo)
Pensaci: quante volte apri Amazon solo per “dare un’occhiata”?
Salvi qualcosa nella lista desideri. Leggi recensioni.
Ogni azione lascia una traccia. Ogni prodotto che vedi dice qualcosa di te.
Amazon, in 30 anni, è diventato più di un sito. È diventato uno specchio dei nostri desideri.
Ci ha fatto risparmiare tempo. Ma per farne cosa?
Sì, oggi non dobbiamo più andare in giro per trovare quello che ci serve. Ma cosa abbiamo fatto con tutto il tempo che abbiamo “guadagnato”?
Siamo diventati più presenti? Più liberi?
Forse abbiamo semplicemente imparato a fare tutto più in fretta. Ma non per questo meglio.
Un tempo si aspettava. E nell’attesa c’era valore, c’era desiderio.
Oggi invece tutto è “Prime”. Ma se tutto è immediato… dov’è il gusto?
Ci ha resi esigenti. E anche un po’ viziati
Amazon ci ha educati a voler tutto perfetto: recensioni alte, consegna veloce, reso gratuito.
Ci ha resi consumatori più attenti, è vero. Ma anche più… impazienti.
Eppure ci ha dato anche tanto: ha permesso a tanti piccoli artigiani di vendere in tutta Italia.
Ha fatto partire sogni dal nulla, pacchi da garage, aziende da idee.
Amazon ci ha dimostrato che, se hai un buon prodotto, puoi arrivare ovunque.
Alla fine, Amazon siamo noi
Dietro ogni ordine, ogni click, ogni pacco che arriva in un giorno, ci siamo noi.
Le nostre scelte. Le nostre abitudini. Il nostro tempo. La nostra fiducia.
Amazon compie 30 anni. E no, non è solo una piattaforma. È un pezzo della nostra quotidianità.
È il simbolo di un’epoca che ha cambiato il modo in cui viviamo, lavoriamo e compriamo.
Ora tocca a noi decidere cosa farcene di tutto questo potere.
In un mondo che ci dà tutto, imparare a scegliere è il vero cambiamento
Trent’anni dopo, non resta solo una scatola marrone davanti alla porta.
Resta una domanda: quanto vale ciò che compriamo, e quanto vale ciò che scegliamo di non comprare?
💬 Tu cosa hai comprato su Amazon la prima volta?