Un esempio concreto di e-commerce accessibile a tutti
Il mondo digitale non è più solo per grandi aziende o startup del nord Italia. Oggi l’e-commerce è accessibile a tutti, anche a chi parte da una piccola realtà locale. Lo dimostra il caso di GPS Mele, nato in Basilicata e appena entrato nella classifica dei 700 migliori e-commerce d’Italia, stilata da ITQF in collaborazione con La Repubblica.
Da un negozio di provincia a un sito premiato a livello nazionale
GPS Mele nasce come estensione online di un negozio di moda di Francavilla in Sinni. Ma ciò che lo rende speciale è come ha saputo tradurre l’esperienza fisica in un modello digitale competitivo. Oggi si classifica 13° in Italia nella categoria Moda Multimarca, dimostrando che un e-commerce accessibile a tutti è possibile anche con risorse limitate, ma con visione e costanza.
Perché GPS Mele è un modello da seguire
Il digitale non ha confini
L’esperienza di GPS Mele conferma che chiunque può aprire un e-commerce. Serve cura per il cliente, innovazione e capacità di adattarsi.
Il sud può innovare
In territori spesso trascurati dalle grandi iniziative digitali, come la Basilicata, GPS Mele ha creato valore, occupazione e spirito imprenditoriale. È la prova che un e-commerce accessibile a tutti può cambiare il destino di una comunità.
Dati che parlano chiaro
Con oltre 4.900 recensioni certificate e una media di 4,9 su 5, GPS Mele ha costruito fiducia e reputazione. Clienti soddisfatti, esperienza digitale solida, e tanta attenzione post-vendita.
Il futuro del digitale parte da realtà come questa
L’ingresso nella classifica ITQF non è solo un premio: è un segnale per tutte le micro e piccole imprese italiane.
Aprire un e-commerce è davvero accessibile a tutti, se si investe nelle competenze, nella tecnologia e soprattutto nel cliente.
Scopri come diventare Partner Erathrive, ne parliamo qui!